Come si trova in natura il titanio?


Proprietà del titanio

Il metallo titanio non si trova in natura non legato ad altri elementi ma l’elemento è il nono elemento più abbondante nella crosta terrestre (0,63% in massa) ed è presente nella maggior parte delle rocce eruttive ed in sedimenti che ne derivano.

Il titanio puro, così come estratto dalle miniere, si presenta di colore bianco e brillante, a differenza della forma che assumerà una volta lavorato. Può inoltre presentarsi in due forme cristalline: la prima è un esagonale compatto, stabile a basse temperature.

Utilizzo del titanio

Dato il suo elevato indice di rifrazione, da cui deriva il suo elevato potere coprente, è attualmente il prodotto più impiegato come pigmento bianco (bianco di titanio) nei campi soprattutto delle pitture e vernici, della carta, dei laminati plastici, delle fibre tessili, delle gomme, dei prodotti ceramici.

Metalli preziosi

  1. RODIO: Il Rodio, metallo estremamente raro e prezioso ha raggiunto quotazioni che sono arrivate nell’ottobre 2017 a superare i 50 euro al grammo contro i 36 circa dell’oro.
  2. PLATINO
  3. ORO
  4. RUTENIO
  5. IRIDIO
  6. OSMIO
  7. PALLADIO
  8. RENIO

Costo dei metalli

  • Platino: 850,90 € per grammo
  • Acciaio usato morbido: da 0.40 centesimi a 0.60 centesimi al chilo
  • Acciaio usato di tipologia classica: da 0.70 centesimi al chilo a 1.30 euro al chilo

Lascia un commento