Come si vede con lo strabismo?


L’occhio deviato dallo strabismo fornisce al cervello un’immagine diversa rispetto a quella dell’occhio fissante perché la sua fovea fissa un oggetto diverso. Questo crea una visione doppia che è molto fastidiosa.

Non prima di un anno dall’evento acuto, è necessaria una riabilitazione ortottica per migliorare la motilità del muscolo paretico, l’uso di lenti prismatiche per ridurre la diplopia e eventualmente un intervento chirurgico per lo strabismo acquisito.

Uno sguardo non perfettamente simmetrico è uno dei sintomi principali dello strabismo di Venere. A seconda se la perdita degli assi visivi riguarda un occhio rivolto verso l’interno o, più comunemente, verso l’esterno, gli occhi tenderanno a deviare dal loro asse naturale.

Lascia un commento