Come si verificano i temporali?


Origine del Temporale

Come nasce il temporale? Di fatto, il temporale è una bolla di aria calda che si solleva perché è più leggera dell’aria che lo circonda. Quindi, quando l’aria calda viene sollevata dal suolo verso l’alto, si verificano moti convettivi, che portano ad un temporale.

Scarico dei Fulmini

Dove si scaricano i fulmini? I fulmini che provengono dalle nuvole vengono successivamente classificati in diverse categorie: quelli che si scatenano all’interno di una nuvola, quelli che si diffondono da una nuvola all’altra e infine quelli che si scaricano al suolo.

Fulmini e Fenomeni Elettrici

Cosa significano i fulmini per i bambini? Il passaggio di cariche elettriche da un corpo all’altro crea un fulmine, un fenomeno elettrico estremamente spettacolare. L’attrito tra le particelle di ghiaccio nella nube e il movimento dell’aria e delle goccioline d’acqua possono causare la formazione di queste cariche.

Lascia un commento