Come si vive in Trentino Alto Adige?


Trento: Qualità della Vita

Con alti standard di sostenibilità, servizi efficienti e ottime condizioni ambientali, Trento è tra le città italiane dove si vive meglio. Benessere testimoniato da un PIL pro capite tra i più alti nel panorama nazionale e un tasso di disoccupazione tra i più bassi in Italia, con una percentuale del 4,4%.

Costo della Vita a Trentino-Alto Adige

Quanto costa vivere in Trentino Alto Adige? Nel capoluogo si spendono in totale oltre 13.000 euro annui per abitazione, ristorazione, bollette e così via, a Dambel circa la metà. In città insomma vivere costa circa il 50% in più che nella località nonesa.

Salario di un Infermiere in Alto Adige

Quanto guadagna un infermiere in alto adige? Lo stipendio medio per la posizione di infermiere/a nella località selezionata (Trentino-Alto Adige) è di 2.206 € al mese.

bolzanino agg. e s. m. (f. -a). – Della città di Bolzano , capoluogo di provincia dell’Alto Adige ; abitante, originario o nativo di Bolzano.

Provincia autonoma di Bolzano – Alto Adige Bolzano / Provincia La provincia autonoma di Bolzano – Alto Adige (Autonome Provinz Bozen – Südtirol in tedesco; provinzia Autonoma de Balsan/Bulsan – Südtirol in ladino) è la più settentrionale delle province della regione Trentino-Alto Adige e d’Italia, con 536 838 abitanti e una superficie di 7398,38 km², la seconda provincia più Allora,, perché l’alto adige è italiano? In seguito alla Prima Guerra mondiale la parte meridionale del Tirolo (Alto Adige) viene assegnata all’Italia, che è tra le potenze vincitrici. Con la fine della Prima Guerra mondiale viene firmato un armistizio tra l’Austria-Ungheria e l’Italia nel novembre 1918.

Lascia un commento