Come snocciolare le giuggiole?


Come snocciolare le corniole:

Si prende una bottiglia di vetro vuota, si appoggia la ciliegia sull’apertura all’apice del collo, dopo aver levato il picciolo, e con uno stuzzicadenti si "buca" il frutto. La pressione dello stuzzichino farà in modo che il nocciolo esca dalla parte opposta e finisca sul fondo della bottiglia.

Conservazione delle amarene Fabbri:

Una volta aperto il barattolo, va conservato in frigo per 3-4 giorni. Di norma il prodotto in frigorifero si può conservare fino a 6 mesi. Alcune accortezze per preservare al meglio il prodotto restano quelle di usare cucchiai puliti e assicurarsi che il coperchio sia ben chiuso: in questo modo le amarene possono conservarsi anche per alcuni mesi.

Luoghi di provenienza e caratteristiche delle amarene:

Il Prunus cerasus, nome latino dell’amarena, arriva dall’Asia Minore (Armenia e Caucaso). È un albero poco esigente che cresce fino a 1.800 metri di altitudine. È coltivato maggiormente in Piemonte, Veneto ed Emilia Romagna.

Procedimento per snocciolare le corniole:

Cuocete le corniole da snocciolare a fuoco lento per almeno 20 minuti, fino a quando non vedete che la polpa inizia a rompersi. Trasferite le corniole calde in un passaverdura e passatele tutte eliminando un po’ alla volta i noccioli.

Lascia un commento