Come sono fatte le banconote di euro?


Le banconote in euro della serie Europa, come quelle della serie precedente, sono stampate su carta in fibre di puro cotone, il che le rende particolarmente compatte e resistenti all’usura. La carta contiene componenti di sicurezza come il filo di sicurezza e la filigrana.

A livello tecnologico, la banconota è la più complessa e prestigiosa carta valore. Viene realizzata con carta in fibre di cotone puro per fornire una consistenza unica e una maggiore resistenza all’usura rispetto alla carta normale.

L’unico bene che può essere scambiato con qualsiasi altro bene è il denaro. In questo modo, esprime la "fungibilità" delle cose incorporando l’elemento o la funzione per cui le cose sono economiche.

I siti Web più popolari per vendere monete rare sono eBay e Catawiki. Catawiki è un sito popolare tra i collezionisti e i numismatici, mentre eBay offre una vasta gamma di prodotti ad ogni prezzo. Le Aste Bolaffi e Nomisma sono altre opzioni disponibili.

In Italia, la stampa delle banconote avviene presso il Centro Guido Carli, un edificio di proprietà della Banca d’Italia che ospita il Servizio Fabbricazione Carte Valori della banca.

Quando il denaro è considerato come moneta fisica, banconote e depositato nei conti di controllo e di risparmio, l’importo totale globale è di circa 36.8 trilioni di dollari. Aggiungendo il denaro fisico a quello nei conti accessibili, l’importo raggiunge circa $ 90,4 trilioni.

Ogni banca ha i propri limiti per il prelievo con il bancomat. Ad esempio, Intesa Sanpaolo ha un limite giornaliero di 3.000 euro e un limite mensile di 10.000 euro. UniCredit ha un limite di 1.500 euro, BancoPosta ha un limite di 600 euro e BNL ha un limite di 500 euro.

Lascia un commento