Come sono nati i pop corn?


Descrizione dei Pop Corn

I pop corn nascono dai chicchi di una particolare varietà di mais che a contatto con il calore si gonfiano trasformandosi in morbide e croccanti piccole nuvolette bianche. I chicchi di mais sono composti da un guscio esterno (pericarpo), amido e acqua.

Storia e Produzione dei Pop Corn

Diffusi soprattutto nelle Americhe, i pop corn erano lo snack più amato al circo, nelle fiere di paese, negli appuntamenti mondani o sportivi. Il successo aumentò quando la prima macchina da pop corn adatta allo street food fu fabbricata nel 1885 da Charles Cretor.

Curiosità sui Pop Corn

Quando il chicco di mais si scalda, i granuli di amido si espandono in sottili bolle gelatinose. Inizialmente vengono trattenute dal guscio duro e si fondono con quelle vicine. Poi il guscio si rompe e il soffice materiale bianco fuoriesce.

Informazioni Nutrizionali

La porzione media di popcorn "al naturale" usati come snack è di circa 20-40 g (75-150 kcal). I popcorn conditi possono far ingrassare facilmente, soprattutto se consumati da persone sedentarie e con scarsa sensibilità insulinica.

Denominazione in Italiano

In italiano, i pop corn sono chiamati "mais scoppiato" o "popcorn", derivati dall’inglese popped corn. Sono granturco bianco abbrustolito in chicchi mediante esposizione a fuoco vivo, in modo da aumentarne la leggerezza e il volume e vengono spesso cosparso di sale.

Lascia un commento