Come sostituire i carboidrati?


Verdure a basso contenuto di carboidrati

Alcune verdure contengono meno carboidrati di altre, quindi sono migliori per sostituire cibi ricchi di carboidrati come pane, pasta e derivati. Le verdure seguenti sono ideali per sostituire i carboidrati:

  • Zucchine
  • Cavolfiore
  • Pigi
  • Melanzane
  • Cavolo scuro

Alimenti con carboidrati da evitare

Ecco 10 alimenti con carboidrati da evitare a dieta:

  • Bevande con troppo zucchero
  • Cornflakes con zucchero
  • Merendine e biscotti in scatola
  • Dolci cotti nel forno
  • Pizza, focacce e cracker
  • Panettone bianco
  • Patate fritte o in confezione
  • Popcorn

Frutti a basso contenuto di carboidrati

Quelli preferiti in un regime alimentare a basso contenuto di carboidrati sono: avocado, melone, fragole, pesche, pompelmo, nespole, arance, lamponi e albicocche. L’uva, invece, contiene più carboidrati.

Opzioni per sostituire il pane con carboidrati

Molte opzioni sono disponibili sul mercato per sostituire il pane con carboidrati:

  • Caffè integrale
  • Farina di ceci
  • Farina di mais
  • Fantasia di Kamut
  • Farina di soia
  • Farina di riso
  • Farina a base di legumi

Polisaccaridi strutturali

I polisaccaridi strutturali funzionano per mantenere alcune strutture cellulari in modo fisico o meccanico piuttosto che svolgere una funzione essenziale nel metabolismo.

Classificazione dei polisaccaridi

I polisaccaridi sono composti da cellulosa, glicogeno e amido.

Polisaccaridi con funzioni energetiche

L’amido è uno dei principali polisaccaridi ed è la riserva energetica delle piante, composto da due polimeri: amilosio e amilopectina.

Lascia un commento