Come spiegare Auschwitz?


Localizzazione e Storia di Auschwitz

Localizzato nella parte di Polonia occupata dai Tedeschi, Auschwitz era costituito da tre campi, di cui uno adibito a centro di sterminio. I tre campi furono aperti nel corso di circa due anni, tra il 1940 e il 1942. Auschwitz fu chiuso nel gennaio del 1945 dopo la liberazione da parte dell’esercito sovietico.

Educare sui Crimini della Shoah

Nella scuola primaria è possibile fare una ricerca sulla shoah, a partire dalla quinta classe elementare, attraverso racconti, brani, poesie o anche film e documentari. Inoltre, gli studenti potranno affrontare dei viaggi per visitare i cosiddetti luoghi della Memoria.

Importanza del Giorno della Memoria in Scuola Primaria

Il Giorno della Memoria è molto importante per ricordare e non dimenticare quello che è successo e per non commettere più gli stessi errori. È fondamentale per non dimenticare il dolore delle persone rinchiuse nei campi di concentramento e di sterminio.

Origini e Organizzazione Ebraica

Sulla base dei reperti archeologici, si ritiene che i primi nuclei di insediamento ebraico si siano formati in Canaan attorno al 1200 a.C. Gli ebrei erano organizzati in tribù, raggruppate intorno a un santuario centrale a Silo.

Diaspora ebraica

La diaspora per antonomasia è quella degli ebrei nel mondo antico, dopo le deportazioni in Assiria e Babilonia e a seguito della fine di un’entità politica ebraica in Palestina dopo le conquiste militari dei romani.

Elementi Fondamentali in una Sinagoga

Pur nei diversi stili architettonici, nella sinagoga ci sono degli elementi fissi: l’armadio sacro posto sulla parete rivolta verso Gerusalemme; all’interno dell’armadio sacro c’è il sefer Torah, rotolo manoscritto del Pentateuco, ornato come un sommo sacerdote.

Composizione del Pentateuco

Il Pentateuco è composto da cinque libri: Genesi, Esodo, Levitico, Numeri, Deuteronomio.

Lascia un commento