Come sta il Vesuvio oggi?


Come raggiungere il Vesuvio utilizzando i mezzi pubblici

È possibile utilizzare i mezzi di trasporto pubblico dalla fermata della Circumvesuviana di Pompei – Villa dei Misteri e dalla stazione della Circumvesuviana di Ercolano Scavi. Il bus e la navetta partono da qui an un costo di circa 22 euro a persona (ingresso al parco incluso), che arrivano direttamente alla biglietteria prima del sentiero.

Informazioni sulle bocche del Vesuvio

In fondo al mare si trovano sei bocche del Vesuvio: Sono nel Golfo di Napoli, a circa 3 chilometri dalla costa, nel tratto tra Torre Annunziata ed Ercolano. Hanno un diametro di circa 800 metri.

Curiosità sui vulcani del mondo

I campioni della seconda puntata della serie "I Record della Terra" sono Mauna Loa e Ojos del Salado, rispettivamente il vulcano più alto sul livelo del mare del mondo e il vulcano più voluminoso del mondo. I dieci vulcani più pericolosi al mondo sono: Piton de la Fournaise (Isola di Reunion), Sakurajima (Giappone), Hekla (Islanda), Mayon (Filippine), Popocatépetl (Messico), Fuji (Giappone), Merapi (Indonesia), Novarupta (Alaska).

Il Vesuvio è attualmente in una fase di "riposo attivo" della sua quiescenza, ma la sua attività può essere osservata attraverso la presenza di fumarole all’interno del Gran Cono e lungo le sue pendici.

Lascia un commento