Come stimolare la comunicazione verbale?


Importanza dell’espressione verbale e del linguaggio

Parlate in modo chiaro e scandendo le parole, non in modo affrettato. Stimolate il bambino con frasi di supporto, a riprodurre la parola o il suono corrispondente ad un significato ed accettate e gioite con lui del tentativo, anche se scorretto.

Esercizi per Migliorare l’Espressione Verbale

  • ESERCIZIO sul tono: parlare basso e parlare alto.
  • ESERCIZIO sul timbro: parlare con le parti diverse del tratto fonatorio.
  • ESERCIZIO sull’intensità: parlare con la matita.
  • ESERCIZIO sul ritmo: parlare a diverse velocità

Rapporto tra Comunicazione Verbale e Non Verbale

La comunicazione in cui il mittente usa le parole per trasmettere il messaggio al destinatario è nota come comunicazione verbale. La comunicazione che ha luogo tra mittente e destinatario con l’uso di segni è nota come comunicazione non verbale.

Importanza della Comunicazione Efficace

Una comunicazione è efficace se i tre livelli (verbale, paraverbale, non verbale) sono congruenti e se la comunicazione è finalizzata ad entrare in contatto con l’altro, dare e ottenere fiducia, affermare, tranquillizzare, coinvolgere, affascinare, ottenere consenso.

Lascia un commento