Come studiare un libro per un concorso?


Tecniche di memorizzazione

Utilizzando le tecniche di memoria, le mappe concettuali e/o mentali riuscirai a schematizzare i concetti. Dopo aver letto più volte un argomento, ripetilo con il libro chiuso. Ti permetterà di memorizzare velocemente.

Memorizzazione di un libro universitario

Per memorizzare un libro universitario, non aver paura di sottolineare sul libro i concetti più importanti e di usare carta e penna per le tue annotazioni. Scrivi su un foglio i concetti chiave o, se preferisci, fai una mappa concettuale. Dopodiché sintetizza i concetti facendo un piccolo riassunto che aiuti la tua memoria a ricordare.

Lettura efficace

Quante pagine di un libro si possono leggere in un’ora? Visto che una pagina media ospita circa 250 parole, in un’ora si dovrebbe riuscire a leggere circa 70 pagine. I libri hanno una lunghezza variabile: ci sono alcuni testi che si compongono di appena 100 pagine e altri che arrivano a superare le 500/600 pagine. Nella media, avrete che ogni libro è di circa 300 pagine.

Lascia un commento