Come togliere il piercing all’orecchio?


Come Cambiare gli Orecchini e i Piercing

Con una mano tieni ben fermo la parte frontale dell’orecchino, mentre con l’altra afferra la farfallina e muovila avanti e indietro fin quando non la senti cedere. Rimuovi delicatamente l’orecchino e inserisci un orecchino nuovo e pulito.

Tenete la base dell’anello da ombelico con una mano. Ponete il pollice e l’indice dell’altra mano sulla pallina sulla parte superiore del vostro anello da ombelico. Sviate la pallina. Spingete l’anello verso il basso fino a che è completamente uscito dal foro del piercing.

Sebbene ogni piercing sia diverso, la maggior parte di quelli nuovi al naso ha bisogno di almeno un mese per guarire e per sopportare un cambio di gioiello senza rischi. In genere però si preferisce aspettare anche di più (fino a due mesi o oltre).

Usa il pollice e l’indice per ruotare la pallina che si trova all’esterno del piercing. Girala verso sinistra allentandola fino a quando non riesci a staccarla completamente; una volta riuscito nell’intento, puoi rilasciare la presa con i denti.

Anche i gioielli con filettatura sono abbastanza semplici da aprire, basta svitare la sfera superiore in senso antiorario con molta cura. Prova a usare dei guanti di gomma perché in questo modo avrai una presa migliore e questo risolverà il 99% dei problemi.

La maggior parte dei piercer ti chiederà di sdraiarti o distenderti sulla sedia. Alcuni mettono una sorta di tappo all’orecchio per evitare qualunque ferita accidentale o danno all’orecchio. Con l’aiuto di un’ago, il tuo piercer farà il foro nel trago e inserirà il gioiello.

Lascia un commento