Come togliere le macchie che non vanno via?


Rimozione delle Macchie:

Cospargete la macchia di vino di bicarbonato e picchiettate sulla macchia con un panno pulito in modo da aiutare il bicarbonato a entrare meglio nel tessuto. Liberate la macchia dal bicarbonato e mettete il vestito immerso in acqua e sale per qualche minuto, dopodiché lavate alla massima temperatura consentita.

Metodo 3 di 3: Tamponare la Macchia con altri Detergenti:

  • Tamponala con l’alcool denaturato.
  • Usa la glicerina e il detersivo per i piatti.
  • Usa il bicarbonato di sodio e l’acqua.
  • Pulisci la macchia con l’aceto bianco.
  • Tampona l’inchiostro con un liquido per il lavaggio a secco.

Informazioni sul Nero di Seppia:

Il nero di seppia è l’inchiostro utilizzato a scopo difensivo dai molluschi cefalopodi della famiglia Sepiidae (comunemente noti come seppie).

Utilizzo dell’Inchiostro dai Polpi:

L’inchiostro emesso dai polpi non ha il solo scopo di oscurarlo (permettendone la fuga); è anche in grado di danneggiare fisicamente il nemico. Contiene un enzima chiamato tirosinasi che, spruzzato negli occhi dell’aggressore, provoca irritazione e difficoltà visive.

Conservazione del Pesce:

Il pesce cotto si conserva anche 3 giorni in frigorifero, sempre nella zona più bassa. I crostacei devono essere conservati in frigorifero, nella zona bassa più fredda, coperti con un panno bagnato per non più di 2 giorni.

Conservazione del Pesce Fresco:

La temperatura massima per conservare il pesce fresco è 0°C. Il metodo migliore per conservare il pesce fresco è la refrigerazione a 0°C, che può avvenire in celle o in ghiaccio a scaglie. In questo caso la vita commerciale del pesce è di 7-8 giorni; 9-10 se viene confezionato sotto vuoto.

Lascia un commento