Come togliere residui di colla attack?


Rimozione della colla da materiali diversi

Togliere l’attack dalla plastica non è semplice. Il primo rimedio utile è l’alcol o l’acetone. Imbevete un batuffolo di cotone con una di queste due sostanze e strofinate con delicatezza fino a quando la colla non sarà scomparsa.

Utilizzo della colla per materiali specifici

  • Bostik Tessuti: Incolla tessuto con tessuto e su qualsiasi supporto. Non macchia. Spalmare su entrambi i pezzi uno strato uniforme e non troppo spesso. Lasciare asciugare per un po’ di tempo, poi unire i pezzi picchiettando bene.
  • Colla per la pelle: La migliore colla per pelle è la colla Artiglio. Ottima sia per incollare la pelle alla pelle che per effettuare incollaggi con materiali non flessibili.
  • Colla per il polistirolo: La colla di montaggio Bostik Poly Max High Tack Express non corrode il polistirolo e permette di incollarlo su ogni materiale.

Suggerimenti per la manipolazione della colla

  • Ammorbidire la colla coccoina: Mescolare a secco la farina, l’amido e l’allume. Aggiungere l’acqua lentamente, mescolando e sciogliendo i grumi.
  • Diluire il Vinavil indurito: Diluire la colla vinilica con acqua nella proporzione 1:3. Passare il composto sia sul fronte sia sul retro dell’immagine con un pennello.

Lascia un commento