Come tornare a scuola a 40 anni?


Diploma scuola paritaria

A titolo informativo e del tutto variabile, in linea di massima un istituto paritario può chiedere circa 3.000 euro per il conseguimento di un diploma in un anno ma si può arrivare anche ad 8.000 euro se ci si affida ad un istituto paritario blasonato.

Diplomi ITP abilitanti

Per diventare ITP bisogna essere in possesso di un diploma di maturità in ambito tecnico o professionale come: diploma di geometra; perito aeronautico, perito agrario, perito industriale, perito nautico, maturità tecnica femminile, maturità professionale del settore industriale o del settore agrario.

Diploma falso

Il costo dei diplomi falsi o di una falsa laurea può variare dai 1000-1500 euro, fino ad arrivare anche ai 10000 euro.

Scuola da privatista

Un privatista o candidato esterno può scegliere se prepararsi da autodidatta o affiancato da una scuola di preparazione privata (come il Consorzio Didattico Europeo). Una volta superato l’esame di maturità, il diploma ottenuto è esattamente lo stesso per tutti gli studenti, privatisti e non.

Studiare da privatista

Il privatista dovrà studiare il programma di tutte le materie da autodidatta, quindi privatamente, per poi sostenere l’esame. Una volta superato l’esame di maturità, il diploma ottenuto ha lo stesso valore legale di quello ordinario. Ciò che cambia è solo la fase della preparazione.

Diventare studente privatista

Per poter essere uno studente privatista “in regola”, devi:

  • Scegliere l’istituto e l’indirizzo per cui vuoi dare gli esami.
  • Fissare un colloquio con il preside dell’istituto.
  • Sostenere esami di idoneità.

Lascia un commento