Come tornare in forma a 60 anni?


Attività fisica per rimettersi in forma dopo i 60 anni

Per coloro che desiderano rimettersi in forma dopo i 60 anni, camminare, pedalare e nuotare sono le attività più indicate. I vantaggi più significativi derivano da un’attività prolungata e mediamente intensa, come per tutti gli sport aerobici. L’attività fisica un po’ più intensa (e intensa) continua a fare la differenza in termini di prevenzione e benessere, anche dopo i 70 anni.

Arti marziali e combattimenti da strada

Origini del Wing Chun di Bruce Lee

Bruce Lee, il fondatore delle arti marziali Wing Chun, iniziò a praticarlo dal maestro Yip Man nel 1953, quando aveva 13 anni e dimostrava una grande abilità nelle arti marziali. Nel ’59, Lee si è trasferito a San Francisco e ha iniziato a studiare altre arti marziali oltre al Wing Chun.

Il Krav Maga come metodo efficace per i combattimenti da strada

Il Krav Maga è il metodo più efficace per i combattimenti da strada, ma non puoi competere in questo sport.

Campioni e dimensioni delle arti marziali

Campione mondiale di kung fu

Marco Bazzara è l’atleta triestino di kung fu da combattimento che ha avuto una conclusione straordinaria ottenendo due ori ai Campionati del Mondo unificati di Carrara nel 2018 con oltre 28 Federazioni Mondiali e più di 5000 atleti.

Le dimensioni delle arti marziali giapponesi

L’elenco delle 38 arti giornaliere giapponese comprende discipline come l’aikido, che si concentra sull’attacco reindirizzato.

Lascia un commento