Come trovare la corrente in un circuito in parallelo?


Circuito Parallelo e Corrente Totale

Il corrente totale in un circuito parallelo è uguale alla somma delle singole correnti di lato: ITotal = I1 + I2 +. .. In.

Collegamento Batterie in Parallelo

Il collegamento in parallelo di due batterie uguali permette di ottenere in uscita il doppio della capacità delle singole batterie, mantenendo la stessa tensione nominale.

Interruttore Unipolare e Bipolare

Mentre l’interruttore unipolare (che è quello che in genere viene utilizzato nei classici interruttori della luce) arresta solo l’alimentazione del “fase”, quello bipolare va a interrompere l’alimentazione anche del “neutro”.

Accensione e Spegnimento di un Interruttore

I pulsanti e gli interruttori di alimentazione sono generalmente etichettati con i simboli "I" e "O". La "I" rappresenta l’accensione e la "O" lo spegnimento.

Interruttore a Pulsante

Il pulsante funziona in maniera simile all’interruttore. La differenza sostanziale sta nel fatto che, una volta rilasciato, torna alla sua posizione iniziale. I collegamenti elettrici sono gli stessi di quelli di un interruttore, il pulsante però presenta due differenti posizioni: NA (normalmente aperto).

Installazione Lampadario Senza Gancio

Se il lampadario non è provvisto di gancio e dobbiamo affidarci al suo cavo di alimentazione per sospenderlo, facciamo passare questo in due dei tre fori del distanziale di plastica per non far gravare il peso sul cavo. Il terzo foro si aggancia al terminale del tassello.

Collegamento Colori Fili Elettrici

Il colore del filo neutro è sempre blu, quello della fase 1 è sempre marrone mentre quello della messa a terra è sempre doppio: giallo e verde. Poi si possono trovare fili di colore nero, che identifica la fase 2; negli impianti dove è presente anche una terza fase, invece, il relativo filo è sempre di colore grigio.

Lascia un commento