Come trovare la distanza tra immagine della lente divergente?


Formula e Relazione Fondamentale

1/p + 1/q = 1/f (1)

Angolo di Incidenza e Indice di Rifrazione

Come si trova l’angolo di incidenza del raggio? La relazione è descritta dalla formula n = c/v, dove c è la velocità della luce nel vuoto e v è la velocità di fase della luce nel mezzo contenuto nel campione. Come influisce l’indice di rifrazione sul fenomeno della riflessione totale?

Riflessione Totale

Quando un raggio luminoso passa da un mezzo con indice di rifrazione maggiore ad uno con indice di rifrazione minore (esempio dall’acqua all’aria), l’angolo di rifrazione rispetto alla normale cioè quello di uscita dal mezzo, risulta maggiore di quello di incidenza. La riflessione totale si presenta quando il raggio di luce passa da un mezzo a un altro meno denso. Se l’angolo di incidenza è superiore a un particolare valore, detto angolo limite, il raggio luminoso viene soltanto riflesso senza la rifrazione della luce.

Calcolo della Riflessione Totale

La riflessione totale si verifica quando l’angolo d’incidenza supera un certo valore. Otteniamo che l’angolo di incidenza limite θL per cui si ha riflessione totale è pari a: (sen θL) / (sen 90) = n2 / n1. sen θL = n2 / n1. θL = arcsen (n2/n1).

Spiegazione della Riflessione Totale

RIFLESSIONE TOTALE: SPIEGAZIONE La riflessione totale è un fenomeno derivante dalla rifrazione e si verifica in corrispondenza di un determinato angolo. Infatti se si aumenta l’angolo di incidenza del raggio luminoso anche l’angolo di rifrazione aumenta.

Rifrazione Totale

La rifrazione totale è il fenomeno che avviene quando un’onda incidente su un’interfaccia che separa due mezzi con indici di rifrazione diversi, viene completamente trasmessa (o rifratta), senza nessun fenomeno di riflessione.

Riflessione della Luce

La riflessione diffusa della luce da parte di una superficie è una riflessione non speculare, in cui cioè un raggio di luce che incide sulla superficie non viene rimandato indietro ad un angolo determinato, ma viene diffuso su molte direzioni che possiamo descrivere come casuali.

Lascia un commento