Come trovare lavoro a Lugano dall’italia?


  • Lavoro a Lugano
    • Per cercare lavoro a Lugano, il metodo preferito dalla maggioranza degli expat è certamente quello di cercarlo direttamente online sui tanti portali di annunci o aggregatori. Tra i più affidabili segnaliamo www.protempore.ch.
  • Guadagni e documenti
    • Quanto guadagna un medico di base in Svizzera? Mediamente, i medici percepiscono un salario di 5’315 franchi al mese, con una leggera disparità tra uomini e donne.
    • Che documenti servono per il permesso G? A questo documento vanno allegati: 2 fototessere, copia del documento d’identità, contratto di lavoro e certificato generale del casellario giudiziale recente.
  • Vivere e lavorare
    • Dove vivere per lavorare a Lugano? Le città di Como e Varese sono tra i centri urbani italiani più vicini a Lugano ed i migliori che puoi scegliere come base per trovare il tuo impiego o da considerare come future città in cui vivere una volta che avrai trovato il tuo prossimo lavoro in Svizzera.
  • Permessi e condizioni
    • Quanto dura il permesso G? Il permesso per frontalieri UE/AELS è valevole cinque anni purché sussista un contratto di lavoro di durata indeterminata o superiore a un anno.
  • Guadagni da OSS
    • Quanto guadagna un OSS in centro diurno? Gli OSS selezionati saranno immediatamente inseriti in appositi gruppi di lavoro per la programmazione delle attività settimanali e mensili. Si parla di circa 1.800 euro lordi.
    • Quanto guadagna un OSS netto in Italia? In media, un OSS guadagna circa 1.200 euro netti al mese.

Lascia un commento