Come trovare lo zero di Ruffini?


Divisione con la regola di Ruffini

Come si fa la divisione con la regola di Ruffini? Si divide il primo termine del polinomio dividendo per il primo termine del polinomio divisore, ottenendo il primo termine del quoziente.
Si moltiplica il primo termine del quoziente per il polinomio divisore e si sottrae dal dividendo il polinomio ottenuto, ottenendo il primo resto parziale.

Prodotti notevoli e cubo di binomio

Riguardo a questo, perché prodotti notevoli? I prodotti notevoli sono formule di calcolo per i polinomi che permettono di calcolare velocemente determinate potenze e prodotti tra polinomi, e viceversa di scomporli.
Chi ha inventato il cubo di binomio? Dopo aver studiato la moltiplicazione e la divisione di monomi, al-Karaji si dedicò ai polinomi e stabilì le regole di addizione, sottrazione e moltiplicazione.

Scomposizione polinomi e di binomi

Come scomporre somma per differenza? La somma per la differenza tra due binomi è uguale al quadrato del primo termine meno il quadrato del secondo termine.
Come scomporre la differenza di due quadrati? La differenza di due quadrati si scompone nel prodotto della somma per la differenza delle basi.

Uguaglianza del cubo di un binomio

Allora, a cosa è uguale il cubo di un binomio? Il cubo di binomio è un polinomio formato dalla somma del cubo del primo termine del binomio, con il cubo del secondo termine, con il triplo del prodotto del quadrato del primo termine per il secondo, con il triplo del prodotto del quadrato del secondo termine per il primo, ciascuno preso con il proprio segno.

Lascia un commento