Come uscire dalla dipendenza affettiva da un narcisista?


La psicoterapia cognitivo-comportamentale per uscire dalla dipendenza affettiva con un narcisista

La psicoterapia cognitivo-comportamentale può aiutare la persona a uscire da una relazione di dipendenza affettiva con un narcisista, partendo dalla comprensione del proprio funzionamento psicologico e dai fattori che mantengono e rafforzano questo legame.

Riconoscere un narcisista sposato

  • Affascinante e carismatico
  • Megalomane
  • Critico e mancanza di empatia
  • Gioca con i sensi di colpa
  • Fa monologhi
  • Ama attirare l’attenzione su di sé
  • È un manipolatore e bugiardo

Il rapporto del narcisista con la madre

Il narcisista spesso prova rancore verso la madre per non averlo fatto sentire protetto e al sicuro, generando un senso di abbandono e precocità nell’affrontare la vita.

Come non annoiare un narcisista

  • Tenere uno spazio per sé stessi
  • Non conferire loro eccessivo valore
  • Non idealizzarli
  • Non prendere troppo sul serio le loro richieste
  • Non soddisfarli completamente

Quando il narcisista molla la preda

Il "Ghosting" è una pratica comune del narcisista patologico, che consiste nella repentina sparizione senza dare spiegazioni, lasciando la vittima confusa e incapace di reagire.

Lascia un commento