Come utilizzare le lenti a contatto colorate?


Come Inserire correttamente le Lenti a Contatto

Guarda verso l’alto e con il dito medio abbassa la palpebra inferiore dell’occhio. Successivamente, tocca il bordo inferiore della lente a contatto colorata con l’indice della mano, facendola scivolare sulla parte bianca dell’occhio. Rispetto a questo, cosa si prova quando hai la lente al contrario? Premila delicatamente come se volessi piegarla a metà. Osserva il contorno della lente. Se è rivolto verso l’alto o se i bordi sembrano toccarsi, la lente è nel verso giusto. Se la lente si apre verso l’esterno (verso il pollice e l’indice), allora è al rovescio.

Come Mettere le Lenti a Contatto ai Bambini

Appoggia delicatamente la LAC nell’occhio aperto del bimbo mentre guarda verso l’alto. La lente dovrebbe aderire più o meno come una ventosa non appena entra in contatto con la superficie oculare. Cerca di centrarla sull’iride.

Conservazione e Pulizia delle Lenti a Contatto

Disinfettare le lenti a contatto Un metodo per conservare le lenti a contatto senza liquido, è far bollire dell’acqua sul fuoco, lasciarla completamente raffreddare ed immergere all’interno le lenti a contatto. Questa soluzione è soltanto parziale e temporanea.

Conservare le lenti a contatto riutilizzabili nella corretta custodia. Le custodie devono essere strofinate e sciacquate con la soluzione sterile per lenti a contatto (non usare mai l’acqua distillata o del rubinetto), svuotate e lasciate aperte per asciugarsi, dopo ogni utilizzo.

Dal momento dell’apertura, potete utilizzare il flacone per 60/90 giorni a seconda delle indicazioni riportate dal produttore. Dopo questo periodo, il prodotto perde le sue proprietà e non è più in grado di svolgere la sua azione disinfettante.

Lascia un commento