Come va tagliato il guanciale per l’amatriciana?


Come Tagliare il Guanciale
Tagliare il guanciale a fettine o a cubetti è un modo per prepararlo per le tue ricette e condimenti di primi piatti. Dopo aver tolto la cotenna, divida il pezzo intero a metà, scegliendo lo spessore delle fettine a seconda del gusto desiderato.

Caratteristiche del Guanciale
Il guanciale ha una consistenza dura e una compattezza notevole quando è pronto; La parte grassa è candida e quella magra è rossa. Il guanciale è preferito alla pancetta nella pasta alla carbonara e all’amatriciana per il suo sapore forte e deciso.

La Cotenna del Guanciale
La pelle del maiale è chiamata cotica o cotenna. In cucina, viene consumato come ingrediente principale in piatti tipici italiani come la cassoeula o i fagioli con le cotiche.

Lascia un commento