Come valutare le riviste scientifiche?


IF – Impact Factor & Significatività
Il numero totale di citazioni ricevute nell’anno analizzato riferite agli articoli citabili pubblicati nei due anni precedenti, diviso il numero totale di articoli citabili pubblicati nei due anni precedenti (denominatore), è l’IF più comunemente utilizzato.
In questo caso, viene utilizzato un indice statistico noto come significatività, che indica quanto i risultati ottenuti debbano essere considerati significativi. La probabilità che i risultati siano attendibili aumenta quando questo valore diminuisce.

H-index – Definizione e Miglioramento
Quali sono i significati dell’H-index? L’indice H Jorge E. Hirsch, un fisico, ha proposto questo indice nel 2005 per misurare la prolificità di un autore e l’impatto delle sue pubblicazioni.
Collabora con celebrità nel tuo campo. È probabile che siano diventati famosi grazie alla loro bravura e alla loro pubblicazione nelle riviste più prestigiose. È vantaggioso perché aumenta la probabilità di ricevere una citazione.
Scrivi di argomenti interessanti che gli altri possono seguire.

H-index – Calcolo e Variabili
Come posso trovare l’H-index degli ultimi dieci anni? Come posso determinare l’H-index per un decennio?
L’indice H-10, che corrisponde all’indice I-10 suggerito da Google Scholar dal 2011, consiste nel numero di pubblicazioni di uno stesso autore che contengono almeno dieci citazioni.
L’H-index normalizzato per età accademica è ottenuto dividendo l’H-index di un autore per la sua età accademica.

Articoli Scientifici – Tipologia ed Elenco
Quali tipi di articoli scientifici sono disponibili?
Un articolo scientifico è sempre scritto in inglese ed è considerato un vero e proprio documento, il principale mezzo di comunicazione all’interno della comunità scientifica.
Gli articoli che trattano un particolare argomento sono pubblicati in due "tipi" di riviste: Libro. Recensione.

Scaricamento Articoli – Procedura da Pubmed
Come posso scaricare un articolo da Pubmed?
Per ottenere articoli gratuiti da PubMed e altri siti, iniziamo cercando il vostro articolo su PubMed (o su Nature, New England journal of Medicine o altri siti). A questo punto, dovresti aprire il sito web. Il sito elaborerà la vostra richiesta e vi scaricherà l’articolo completo tramite un suo script.

Lascia un commento