Come vedere Saturno e Giove?


Posizione di Saturno e Giove

Vedendo da terra, Giove e Saturno si avvicineranno a meno di un decimo di distanza l’uno dall’altro. Tuttavia, in che direzione dovremmo concentrarci? Gli occhi sono volti verso sud-ovest, lungo l’orizzonte. Pertanto, dove si trova ora Saturno?

Caratteristiche e devozioni

Saturno è il sesto pianeta del Sistema Solare perché si trova tra Giove e Urano. È il pianeta più grande dopo Giove, circa nove volte più lontano dal Sole della Terra. Quindi troveremo il pianeta in basso a sinistra rispetto alla Luna e molto distante da essa. Sebbene ad occhio nudo sia solo una semplice "stella", i suoi anelli possono essere visti chiaramente con un piccolo telescopio.

Visione astronomiche di Giove e Marte

Come sarà la visione di Giove il 19 agosto 2021? In effetti, Giove avrà la sua luminosità massima e la sua minima distanza dalla Terra dopo il tramonto di giovedì 19 agosto, nella notte tra il 19 e il 20 agosto. Di conseguenza, sarà possibile avvistarlo senza occhiali.

Luminoso, Marte è visibile per qualche ora dopo il tramonto in basso sull’orizzonte verso sud-ovest, vicino a Venere. I due satelliti di Marte, Phobos e Deimos, possono essere visti con un telescopio se Marte può essere visto ad occhio nudo.

Osservazione di Giove e Saturno nel 2021

Quando sarà possibile vedere Giove nel 2021? Nell’ultimo mese del 2021, quando Giove si avvicinerà sempre più all’astro diurno, sarà possibile osservarlo di sera, dal tramonto del Sole in poi, per sempre meno ore. Un pianeta facilmente osservabile dalla Terra è Giove; È un astro di magnitudine apparente −2,5 che ha un diametro apparente compreso tra i 44 e i 49 secondi d’arco e è ben visibile nel cielo nei periodi di osservabilità.

Dove posso trovare Saturno? Consulta una mappa delle stelle che mostra il percorso di Saturno, quindi scegli un punto in cui si trova vicino an una costellazione che puoi identificare. A partire dal 2014, Saturno è visibile vicino alla costellazione della Bilancia prima di passare alla costellazione dello Scorpione.

Lascia un commento