Come vedere se un numero è divisibile?


Criteri di Divisibilità

  • Divisibilità per 2
  • Divisibilità per 3
  • Divisibilità per 4 e 25
  • Divisibilità per 6
  • Divisibilità per 9

Fattorizzazione e Numeri Primi

  • Numeri Primi
  • Fattorizzazione del Denominatore
  • Fattorizzazione di un Numero
  • Numero Perfetto

Un numero è divisibile per 2 se la cifra delle unità è pari. Un numero è divisibile per 3 (o per 9) se la somma delle sue cifre è multiplo di 3 (o di 9). Un numero è divisibile per 4 (o per 25) se le ultime due cifre a destra formano un numero multiplo di 4 (o di 25) oppure sono due zeri. Rispetto a questo,, qual è il criterio di divisibilità per 6? Un numero è DIVISIBILE per 6 se è DIVISIBILE CONTEMPORANEAMENTE per 2 e per 3. Un numero è DIVISIBILE per 9 se la SOMMA delle SUE CIFRE è DIVISIBILE per 9. Un numero diverso da 0 e da 1 si dice primo se ha come divisori solo 1 e se stesso. Divisibilità per 2 L’ultima del cifra del numero assegnato è 0, 2, 4, 6 oppure 8. Divisibilità per 1 1 11 11 La differenza fra la somma delle cifre di posto pari e la somma delle cifre di posto dispari è un multiplo di 1 1 11 11. La fattorizzazione è un processo algoritmico di successive divisioni per ottenere i singoli fattori e quindi può apparire metaforicamente come l’inverso della moltiplicazione, ma la difficoltà di questo processo cresce enormemente con i grandi numeri ed è proprio questa difficoltà che viene sfruttata dai moderni. Nella teoria dei numeri, per fattorizzazione si intende la scomposizione di un numero intero in un insieme divisori non banali che, moltiplicati fra loro, diano il numero di partenza. Numero Perfetto numero naturale che coincide con la somma dei suoi divisori distinti da sé stesso; per esempio 6 e 28 sono numeri perfetti, in quanto 6 = 1 + 2 + 3 e 28 = 1 + 2 + 4 + 7 + 14. I primi quattro numeri perfetti sono 6, 28, 496 e 8128.

Lascia un commento