Come vengono calcolati gli oneri di urbanizzazione?


Oneri di Urbanizzazione

Il valore degli oneri primari e secondari previsti dal Consiglio Comunale per ogni categoria di intervento viene moltiplicato per il volume di progetto per trovare il totale degli oneri di urbanizzazione dovuti. Chi è responsabile del costo dell’urbanizzazione? Nel momento in cui riceve un "permesso di costruire", il cittadino deve pagare gli oneri di urbanizzazione e le spese di costruzione.

Quando si parla di costi associati all’urbanizzazione, si fa riferimento ai principali oneri come strade, parcheggi, fognature, reti idriche, reti di distribuzione dell’energia elettrica e del gas, cavedi multiservizi e cavidotti per il passaggio delle reti di telecomunicazioni, illuminazione pubblica e aree verdi attrezzate.

Contributo al Costo di Costruzione

Per calcolare i costi di costruzione di un nuovo edificio, la SC (Superficie Complessiva) è il primo criterio da tenere in considerazione. La SC di una nuova costruzione è calcolata sommando la Superficie Utile Abitabile con il 60% della SNR (superficie netta totale di servizi e accessori).

Se gli oneri di urbanizzazione non vengono pagati, non significa che la concessione viene revocata o che l’opera viene demolita; invece, si applica la riscossione coattiva.

Lascia un commento