Come vengono conservati i corpi dei santi?


Trattamento dei corpi dei santi

Come vengono trattati i corpi dei santi? Sono note le storie di numerosi corpi incorrotti di santi, che tuttavia o erano stati trattati con composti chimici ad hoc oppure venivano conservati in condizioni micro-ambientali che permettevano il contrasto alla decomposizione, come ad esempio l’assenza di ossigeno.

Imbalsamazione e tassidermia

La tassidermia, più comunemente conosciuta come imbalsamazione, è la moderna disciplina usata per preservare corpi di animali dopo la loro morte.

Decomposizione dei cadaveri

Se il corpo è sepolto senza alcuna protezione possono volerci 10-12 anni circa; In acqua il processo è fino a quattro volte più veloce; Se il corpo è esposto all’aria aperta (e dunque anche ad animali saprofagi) la scheletrizzazione avviene con una velocità otto volte superiore.

Trasformazione del cadavere

Scheletrizzazione: è completa dopo 1,5-3 anni. Mummificazione: è superficiale dopo 6 settimane, completa dopo 6-12 mesi. Corificazione: è completa dopo 1-2 anni. Saponificazione: è completa dopo 3-6 mesi.

Chiusura ermetica della bara

Per garantire una chiusura ermetica e l’isolamento della salma dal mondo esterno, la bara viene internamente zincata.

Consigli sulla bara

L’unico consiglio che ci sentiamo di dare è quello di evitare di inserire generi alimentari e bevande all’interno della bara, così come gioielli e oggetti di valore per scongiurare atti di vandalismo. Inoltre, è bene sapere che se si opta per la cremazione non è possibile inserire nella bara oggetti di metallo.

Sogni e defunti

I morti compaiono anche frequentemente nei sogni ed esprimono rassicurazione, amore e gioia. La rassicurazione può significare sia che il defunto sta bene sia che anche il sognatore starà bene. I sogni dei visitatori deceduti sono spesso accompagnati da messaggi importanti per il sognatore. Di solito si tende a sognare una persona morta nella realtà (un parente o un amico defunto) che sembra essere tornato in vita per comunicarci qualcosa.

Lascia un commento