Come veniva chiamata Siracusa?


Storia delle colonie greche in Italia e Sicilia

L’antica Siracusa fu fondata nel 734 a.C. dai coloni Corinzi che arrivarono nell’isola di Ortigia. Le colonie greche in Sicilia includevano città come Nasso, Catania, Leontini, e altre. Le colonie mantenevano legami con la madrepatria ma avevano un governo autonomo.

Popoli antichi e conquiste romane

I Liguri sono i popoli italici più antichi in Italia. Cesare riorganizzò i territori conquistati nelle Gallie, aggiungendo la Gallia Narbonense, l’Aquitania, la Gallia Belgica e la Gallia Lugdunense. I Greci e i Celti erano presenti in Italia prima dell’arrivo dei Romani.

Declino della civiltà etrusca

La struttura sociale degli Etruschi aveva somiglianze con quella delle città greche. Tuttavia, vari fattori causarono la decadenza degli etruschi, come la conquista dell’autonomia di Roma, la sconfitta militare contro i greci e le invasioni da nord.

Lascia un commento