Come veniva chiamato Apollo dai romani?


Apollo a Roma

Apollo a Roma A differenza di altri dei, Apollo non aveva un equivalente romano diretto: il suo culto venne importato a Roma dal mondo greco, ma fu mediato anche dalla presenza nei pantheon etrusco di un dio analogo, Apulu.

Missioni Apollo

Era il dicembre del 1972 quando l’astronauta americano Eugene Cernan, con la missione Apollo 17, sbarcò sulla luna per l´ultima volta.

Viaggi sulla Luna

Il vicepresidente Mike Pence ha annunciato che l’obiettivo di sbarco sulla Luna della NASA sarebbe stato accelerato di quattro anni con un atterraggio previsto nel 2024.

Rover sulla Luna

Il rover lunare viaggiava fino a 13 km/h, ma per via della elevata pericolosità (con un sesto della gravità terrestre), difficilmente superava i 4–5 km/h. Dopo aver svolto il suo dovere, il Rover veniva abbandonato sulla Luna: sul nostro satellite si trovano tuttora i tre LRV usati nelle missioni Apollo 15, 16 e 17.

Materiali sulla Luna

I graniti lunari sono un tipo di roccia relativamente rara, comprendono Diorite, Monzodiorite e Granofiro.

Permanenza nello spazio

Al momento in cui scrivo, il record di permanenza nello spazio è detenuto dal sovietico Valeriy Polyakov, con 438 giorni (più di 14 mesi) di permanenza sulla MIR, tra il 1994 e il 1995, mentre altri due astronauti sovietici vi sono rimasti più di un anno.

Lascia un commento