Come venivano chiamati i samurai?


Origini e significato dei termini bushi e samurai

Secondo il libro Gli ideali del samurai di William Scott Wilson, le parole bushi e samurai sono diventate sinonimi alla fine del XII secolo.

Storia ed evoluzione dei samurai

Le origini della casta dei Samurai sono piuttosto misteriose e non si hanno date precise. Secondo alcune testimonianze scritte, il termine samurai inizia a comparire intorno al XII secolo, periodo in cui anche la casta dell’aristocrazia guerriera vede la sua ascesa.

Ruolo e vita dei samurai

Il samurai (侍) era un nobile guerriero, un membro della casta militare del Giappone feudale, abilissimo nell’utilizzo della spada, la celeberrima Katana.

Con i suoi 182 cm di altezza, Takamori era molto più alto dei suoi compagni samurai, che in media raggiungevano solo i 160-165 centimetri.

Il castello dei daimyo, nei cui quartieri di abitazione vivevano i samurai, rappresentò quindi il centro strategico-militare ma fu allo stesso tempo la residenza dove il signore viveva e manifestava la sua autorità, e anche il suo gusto per la vita.

Lascia un commento