Come viene calcolata la pensione Enpam?


Pensione dei Medici in Italia

La pensione annua sarà il 50% del reddito medio dell’iscritto. Un reddito di 50.000 euro darà quindi 25.000 euro annui di pensione, un reddito di 100.000 una pensione annua di 50.000 euro, e così via. Il valore annuo viene diviso in 12 mensilità.

Età e Requisiti per la Pensione dei Medici

L’età ordinaria per lasciare il lavoro è di 68 anni (vecchiaia), un anno dopo rispetto alla generalità dei lavoratori, così come previsto dalla riforma Fornero. Medici (uomini e donne) nati nel 1948 possono andare in pensione dal giorno dopo il compimento dei 66 anni.

Dettagli sulla Pensione dei Medici

Pensione ordinaria di vecchiaia spetta all’età di 68 anni, sia per gli uomini che per le donne, con almeno 5 anni di contribuzione effettiva in costanza di iscrizione o 15 anni di anzianità contributiva in caso di cancellazione. Non deve fruire della pensione per inabilità.

Lascia un commento