Come vivevano i primi cristiani?


I primi cristiani e la condivisione

I primi cristiani erano molto uniti e si aiutavano vicendevolmente quando c’era bisogno, dando il frutto del loro lavoro ai poveri. Nessuno di loro pensava a ciò che aveva.

Identità di Gesù Cristo

Qual è la vera identità di Gesù Cristo? Gesù di Nazareth era un predicatore ebreo che visse nelle aree di Galilea e Giudea (chiamate anche Palestina) agli inizi del primo secolo. Fu crocifisso a Gerusalemme intorno all’anno 30 sotto il governo di Ponzio Pilato.

Luogo della crocifissione

Il luogo più vicino a Gerusalemme, dove Gesù Cristo fu crocifisso. La somiglianza di quel cocuzzolo roccioso con un teschio o la calvizie di un uomo è la ragione per cui è stato chiamato così.

Gli ariani e la loro tesi

Cosa hanno sostenuto gli ariani? La base della sua tesi era la convinzione che Dio, come principio unico, indivisibile, eterno e quindi ingenerato, non poteva condividere la sua ousìa, cioè la propria essenza divina, con altri.

Missione della Chiesa

Qual è l’obiettivo della Chiesa? Il Papa spiega che il "potere trasformante del Vangelo" è alla base della missione della Chiesa, "destinata a tutti gli uomini di buona volontà".

Attributi della Chiesa

Quali sono i principali attributi della Chiesa? L’unità, la santità, la cattolicità e l’apostolicità sono le caratteristiche della Chiesa cattolica.

Chiesa unitaria

Cosa significa che la Chiesa è unitaria? Al di là delle divisioni, quasi tutte le chiese cristiane definiscono la Chiesa una nel Senso Niceno-Costantinopolitano.

Lascia un commento