Cosa accadde il 25 aprile del 1945?


Liberazione dell’Italia dal nazifascismo

Il 25 aprile è l’anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Aprile 1945: l’ingresso degli alleati a Milano. Con la liberazione delle grandi città del Nord e la resa dei tedeschi in Italia, la primavera del 1945 segnò la fine del nazifascismo nel nostro Paese.

Priorità politiche dopo la Seconda Guerra Mondiale

Quali furono le priorità che a livello politico si trovarono di fronte gli italiani con la fine della seconda guerra mondiale? la priorità alla lotta per la liberazione dell’Italia dal regime nazifascista, verso la costruzione di un governo democratico, come auspicato peraltro anche a livello internazionale dai diversi governi degli altri Paesi.

Fine del Partito Socialista Italiano

Che fine ha fatto il Partito Socialista Italiano? Il il segretario Nencini annuncia che la coalizione con i partiti di Sinistra e Libertà è conclusa.

Lascia un commento