Cosa accomuna le teorie di Morgan Tylor e Frazer?


Antropologia Culturale

Gli inglesi Edward Tylor (1832-1917) e James George Frazer (1854-1941) condividono l’idea che l’umanità evolva da uno stadio primitivo a uno civile e che le differenze siano dovute al fatto che i vari popoli si collocano in fasi diverse del processo evolutivo.

Semiotica e Linguistica

La linguistica generale, che si occupa del linguaggio verbale, orale e scritto, come in generale si realizza nelle molteplici e differenti lingue, fa parte della semiotica, la scienza generale dei segni. Essa è dunque una semiotica specifica.

La Laurea in Semiotica

  • Profili professionali
    • Specialista in pubbliche relazioni e cura dell’immagine.
    • Redattore di testi per la pubblicità.
    • Redattore di testi per i media e i nuovi media.

Fenomeno dell’Eco

In termini più generali, l’eco può essere definita come un’onda che viene riflessa da una discontinuità nel mezzo di propagazione, e che ritorna con un’intensità e ritardo sufficienti per essere percepita. L’intensità viene generalmente misurata in decibel (dB).

Lascia un commento