Cosa accomuna Manzoni e Leopardi?


Opere di Alessandro Manzoni

Manzoni ha scritto:

  • I Promessi sposi
  • Inni sacri
  • Storia della colonna infame
  • Il Conte di Carmagnola
  • Adelchi
  • Osservazioni sulla morale cattolica
  • Lettre à monsieur Chauvet

Visione poetica di Manzoni

  • Poetica di Manzoni: esiste un’esistenza di arte di poesia ispirata al vero storico. L’arte deve avere come obiettivo il vero storico, deve ispirarsi alla storia e deve prestare attenzione agli aspetti della vita morale dell’uomo.

Regole della creazione poetica secondo Manzoni

Alessandro Manzoni fu il miglior interprete del romanticismo italiano e i punti chiave della sua poetica sono:

  • L’arte oggettiva
  • La rappresentazione del vero e della verità storica
  • L’attenzione agli aspetti morali e sociali della vita.

Lascia un commento