Cosa avviene all’interno di un recipiente pieno di vapore?


Processo di Evaporazione

I gas. Consideriamo il vapore contenuto all’interno di un recipiente. Le molecole di vapore, separate l’una dall’altra, rimbalzano contro le pareti del recipiente. Quando un liquido messo all’interno di un contenitore chiuso? Se si mette del liquido in un recipiente chiuso si vede diminuire il liquido fino al raggiungimento dell’equilibrio di fase in cui la pressione parziale del vapore soprastante al liquido è uguale alla tensione di vapore del liquido. La tensione di vapore aumenta con la temperatura.

Processo di Fusione

Quando avviene la fusione del ghiaccio? Il ghiaccio si mantiene per un tempo maggiore solo se la temperatura rimane sotto 0°C. Non appena la temperatura aumenta e supera 0°C, inizia a fondere. Se il ghiaccio ha a disposizione energia sufficiente (calore), la assorbe e modifica la propria fase da solida a liquida mediante il processo di fusione.

Processo di Ebollizione

Quando l’acqua raggiunge i 100 gradi? L’ebollizione invece determina un passaggio veloce e tumultuoso dell’acqua dallo stato liquido a vapore o gas che interessa tutta la sua massa di molecole, non solo la sua superficie, e avviene nel nostro esperimento a 100°C. Tenendo presente questo, cosa vuol dire sobbollire l’acqua? di sub «sotto» e bullire «bollire»] (io sobbóllo, ecc.; aus. avere), non com. – Bollire leggermente: l’acqua va versata nella teiera quando comincia a s.; far s. un liquido, un sugo, un condimento, farlo bollire pian piano, in modo che l’ebollizione sia appena percettibile.

Lascia un commento