Cosa bere quando si mangiano le castagne?


Abbinamenti enogastronomici con il tartufo bianco

  • Vini da abbinare al tartufo bianco:
    • Dolcetto d’Alba
    • Barolo
    • Dolcetto di Dogliani
    • Teroldego Rotaliano Trentino
    • Pinot Nero del Friuli
    • Rosso Piceno
    • Rosso del Conero
  • Accostamenti consigliati per il tartufo:
    • Tartufi conservati: condimento per primi piatti, carpacci di carne e pesce, frittate e omelettes.
    • Salse al tartufo: condimento per primi piatti, omelettes, frittate, cotolette, petti di pollo, scaloppe, carpacci di carne e pesce, crostini caldi, farciture per ripieni di primi piatti e carni
  • Calendario raccolta tartufi:
    • Tartufo Bianco Pregiato: dal 15 Settembre al 31 Gennaio
    • Tartufo Nero Pregiato: dal 15 Novembre al 15 Marzo
    • Tartufo Moscato: dal 15 Novembre al 15 Marzo
    • Tartufo Estivo o Scorzone: dal 1° Maggio al 31 Agosto e dal 21 Settembre al 30 Novembre

Abbinamento vino con la pasta cacio e pepe

  • Vino ideale per la pasta cacio e pepe:
    • Gli spaghetti cacio e pepe sono ben accompagnati da un bianco corposo e rotondo, in grado di armonizzarsi con il piatto. Optate per un vino bianco di buon corpo con rotondità che crei armonia con la sapidità del piatto, come ad esempio l’altoatesino Gewurztraminer.

Abbinamento vino rosso con piatti di carne

  • Vini rossi consigliati:
    • Con piatti semplici a base di pollo, vitello o manzo si consigliano vini rossi leggermente corposi come Bardolino, Lambrusco, Dolcetto, Montepulciano d’Abruzzo, Barbera, Chianti, Nebbiolo o Rosso di Montalcino.

Lascia un commento