Cosa bisogna studiare per diventare astrologo?


Il CIDA

Il CIDA, o il Centro Italiano Discipline Astrologiche, è uno dei molti corsi disponibili per coloro che desiderano diventare astrologhi.

Retribuzione mensile per gli astrologi

  • All’inizio del loro lavoro, un astrologo, chiromante o assimilato riceve in genere una paga lorda compresa tra 958 € e 1.582 € al mese.
  • Dopo 5 anni, con una settimana lavorativa di 40 ore, la retribuzione mensile varia da 1.132 € a 1.842 €.

Opportunità di lavoro per gli astrologi

Dall’insegnamento nelle scuole alla professione di "consulente astrologico", con relativa iscrizione a un albo privato, che tuttavia non ha alcun valore giuridico. Gli astrologi possono fare previsioni utilizzando siti Web, studi, giornali e televisione.

Utilità dello studio dell’astrologia

L’astrologia è un utile strumento evolutivo che ci aiuta a scoprire i nostri talenti nascosti, i nostri limiti e la funzione che la nostra anima in incarnazione svolge su questo pianeta.

Professioni correlate

  • Astrologo: Il professionista dell’astrologia.
  • Oroscopo: Chi si occupa di divinazione.

Guadagni con la cartomanzia

Secondo alcune stime, un cartomante può guadagnare dai 1000 ai 3000 euro al mese, ma questo dipende da molte cose, come:

  • Numero di ore lavorate
  • Competenza e esperienza.

Lascia un commento