Cosa cambia da full frame a APS-C?


Differenze tra Sensori Full Frame e APS-C

Un sensore full frame da 10 megapixel sarà fisicamente più grande rispetto ad un crop sensor di 24 megapixel. La differenza principale è che sul sensore APS-C, ogni singolo fotosito sarà più piccolo.
Il sensore full frame misura 36mm x 24 mm ed è equivalente a una vecchia pellicola analogica 35 mm. Il sensore APS-C è più piccolo e misura 24mm x 16mm.

Funzionamento della Macchina Fotografica

La macchina fotografica lascia entrare la luce attraverso l’obiettivo, ne analizza l’intensità attraverso l’esposimetro interno, la regola tramite il diaframma e l’otturatore e la cattura tramite il sensore o la pellicola.

Vantaggi delle Mirrorless

Tra i vantaggi nello scegliere una Mirrorless c’è quello di avere una fotocamera con ingombro e peso ridotto rispetto a una Reflex. Inoltre, lo scatto e la messa a fuoco automatica sono migliori in confronto a una compatta.

Differenze tra Reflex e Bridge

Le reflex hanno sensori più grandi e di migliore qualità delle bridge, offrendo prestazioni superiori in condizioni di scarsa luminosità. Le migliori reflex arrivano alla dimensione full frame (35 mm sul lato lungo), le migliori bridge montano sensori di tipo 1” (12 mm sul lato lungo).

Macchine Fotografiche Bridge Consigliate del 2021

  • Sony Cyber-shot RX10 IV
  • Panasonic Lumix FZ2000
  • Panasonic Lumix FZ1000
  • Sony Cyber-shot RX10 III
  • Canon PowerShot SX70 HS
  • Panasonic Lumix FZ82
  • Nikon Coolpix P950
  • Nikon Coolpix P1000

Lascia un commento