Cosa cambia da HDMI 14 a 20?


Specifiche tecniche HDMI 1.4 e 2.0

  • Max profondità di colore: Il 1.4 raggiunge i 48 bit, identici alla versione 2.0.
  • Risoluzione ideale: 1.4 può visualizzare 4096x2160p30, mentre il 2.0 può visualizzare 4096x2160p60.
  • Canali di ascolto: 8 punti per 1.4 e 32 punti per 2.0.
  • Colori codificati: 281475 miliardi per 1.4, identici a 2.0.

Differenze tra HDMI 2.0 e 2.1

In breve, le principali differenze sono:

  • La velocità di trasmissione massima di HDMI 2.1 è di 48 Gbps, rispetto ai 18 Gbps di HDMI 2.0.
  • HDMI 2.1 trasmette dati fino a 42,6 Gbps, mentre HDMI 2.0 può gestire fino a 14,4 Gbps.

Scelta del miglior cavo HDMI

Sky Q

  • Cavo consigliato: IBRA, il migliore per Sky Q con risoluzione Ultra HD 4K a 60 Hz e funzioni avanzate.

Dolby Atmos

  • Cavo consigliato: Cavo HDMI 8K con supporto per Dolby Atmos e Dolby Vision incluso.

Collegare PC alla TV

  • Cavo raccomandato: Snowkids HDMI 2.0 ad alta velocità compatibile con 4K 60Hz HDR.

Cavi HDMI per diverse esigenze

  • Per 144Hz: necessario almeno un cavo HDMI 2.0 o DisplayPort 1.2.
  • Per 120Hz senza compressione: consigliato un cavo HDMI 2.1 o DisplayPort 1.4.

Compatibilità con ARC

Per utilizzare ARC, verificare che il televisore e il processore audio abbiano porte HDMI compatibili con ARC.

  • Verifica: Cerca la sigla ARC sulle etichette delle porte HDMI.

Lascia un commento