Cosa cambia tra biotecnologie e scienze biologiche?


Biologia e Biotecnologia

La biologia studia la struttura, la distribuzione, le funzioni e l’evoluzione degli esseri viventi; la biotecnologia si occupa delle applicazioni tecnologiche della biologia. Gli ambiti delle biotecnologie sono molteplici: industriali, agroalimentari, ambientali, farmaceutici.


Zoologo: Sbocchi professionali

  • Insegnamento
  • Ricerca scientifica
  • Consulenza ambientale
  • Musei e giardini zoologici

Botanico: Studio della Flora

Il botanico studia il mondo delle piante, le diverse strutture che esse originano durante il loro ciclo vitale (fiori, semi, pollini, tuberi ecc..), nonché gli organismi che interagiscono con esse (batteri, funghi, alghe ma anche animali).

Lascia un commento