Cosa cambia tra jpg e JPEG?


Differenza tra JPG e JPEG

La differenza tra jpg e jpeg è dovuta a garantire la piena compatibilità con certi file system e certi sistemi operativi. Infatti la denominazione jpeg viene data alle immagini o per gli archivi di Mac, mentre jpg è per i pc in generale e Windows, i quali richiedono obbligatoriamente estensioni a tre lettere.

La sigla JPEG

JPEG Sigla di joint photographic experts group, che in informatica indica una tecnica di codifica di immagini digitalizzate, allo scopo di ridurne la ridondanza. La codifica JPEG permette di ridurre di molto le dimensioni di un file relativo a un’immagine a colori, fino a rapporti di compressione 1/16 o maggiori.

Differenza tra JPG e PNG

Che differenza ce tra JPG e PNG? Il formato jpg è utilizzato principalmente per le fotografie; è assolutamente sconsigliato invece l’utilizzo per immagini, disegni geometrici, testi o icone. Il formato png, acronimo di Portable Network Graphics, è uno degli ultimi formati nati per i programmi di grafica.

Conversione immagini

Come trasformare un file Jpg in Pdf? Come convertire da JPG a PDF online: Carica la tua immagine all’interno del convertitore da JPG a PDF. Modifica il formato, l’orientamento e il margine del foglio come preferisci. Clicca su "Crea il PDF!" e attendi fino al termine della conversione. Operazione compiuta. Salva il file convertito in PDF sul tuo computer.

Lascia un commento