Cosa c’è dopo il periodo arcaico?


Periodo Classico e Ellenico in Grecia

Il periodo classico, anche noto come periodo ellenico, inizia con la caduta dell’ultimo tiranno ateniese nel 510 a.C. e termina con la morte di Alessandro Magno nel 323 a.C. In questo senso, l’età arcaica precede l’età classica ed è seguita dall’età ellenistica.

Arte Greca Classica

Qual è la stagione più brillante dell’arte greca? Il periodo classico dell’arte greca si estende dal quinto secolo a.C. fino alla morte di Alessandro Magno (323 a.C.), raggiungendo il suo apice nell’età di Pericle (495 circa-429 a.C.).

Eclettismo nell’Arte Romana

Qual è la definizione di "eclettismo" nell’arte romana? Nelle arti figurative, è comune prendere ispirazione da una varietà di fonti, prendendo da ciascuna ciò che è considerato più efficace.

Caratteristiche Chiave dell’Arte Romana Imperiale

Nel periodo imperiale, la rappresentazione degli imperatori divenne sistematica e non si limitava più alle sole statue. Si espresse anche in edifici imponenti come gli archi di Trionfo, noti a Tito e Costantino, o in colonne come quella di Traiano, che ripercorrono un sistema costruttivo che caratterizza l’architettura romana. Di conseguenza, la linea curva è la generatrice formale dell’architettura romana sia nella pianta, dove sono presenti esedre, absidi e rotonde, sia nell’alzato, dove sono evidenti archi, cupole e volte. L’arco romano è composto da sei raggi. Esse sono semplicemente lo sviluppo di strutture ad arco per coprire aree enormi.

Artisti Importanti dell’Arte Classica Greca

Quindi, l’arte greca è sempre stata considerata "l’arte per eccellenza" e gli artisti noti come Mirone, Policleto, Fidia, Prassitele e Lisippo sono considerati i più grandi artisti di tutti i tempi e sono stati sempre portati ad esempio e suggeriti come modelli di riferimento.

Lascia un commento