Cosa c’era 600 milioni di anni fa?


Catene montuose e oceani come testimonianza di Pannotia e Pangea

Catene montuose e oceani conservano la ‘firma’ dell’esistenza dell’antico supercontinente chiamato Pannotia, che rappresentava le terre emerse circa 600 milioni di anni fa, nel periodo Precambriano, e che ha preceduto il più noto supercontinente Pangea.

La catastrofe biblica e il passato della Terra

Un gigantesco asteroide ha colpito la Terra circa 3,3 miliardi di anni fa e acceso la temperatura del pianeta fino a 500 °C: storia di una catastrofe biblica.

I dinosauri: evoluzione e caratteristiche

Cosa facevano i dinosauri? I Dinosauri erano esclusivamente animali terrestri non essendo riusciti nella loro evoluzione ad adattarsi a vivere nelle acque, pur essendo capaci di galleggiare e simulare il nuoto muovendo le gambe, come fanno tuttora altri animali terrestri.

In quale anno sono nati i dinosauri? I primi Dinosauri sono apparsi sulla Terra circa 230 milioni di anni fa, e hanno dominato le terre emerse per circa 165 milioni di anni. Non tutti i Dinosauri vissero nello stesso periodo.

Rispetto a questo,, come è fatto il t-rex? Il suo cervello era quello più voluminoso tra tutti i dinosauri. Gli arti anteriori erano lunghi circa un metro: piccoli rispetto al resto del corpo, e terminavano con due diti prensili dal robusto artiglio. Si pensa che il corpo del T-Rex fosse ricoperto di squame anche se non viene esclusa la possibilità di piume.

Lascia un commento