Cosa c’era prima di tutto?


Formazione dell’Universo

Prima dell’esplosione, l’Universo si trovava in uno stato di singolarità, ossia tutta la materia era ripiegata in uno stato densissimo, una schiuma quantica, all’interno di un guscio delle dimensioni di un atomo. Il tempo faceva parte di quella schiuma quantica.

Formazione dei Buchi Neri

Quando una stella "muore", non c’è più alcuna forza capace di opporsi alla gravitazione che fa progressivamente addensare tutta la materia dell’astro verso il suo centro, formando un buco nero.

Dimensioni dei Buchi Neri

Per una massa sufficientemente piccola, la lunghezza d’onda di Compton eccede il raggio di Schwarzschild e non può esistere nessun buco nero. La più piccola massa per un buco nero è approssimativamente la massa di Planck.

Altri Elementi dell’Universo

Quark

Quark – la più piccola particella dell’universo, composta dai quark che costituiscono elettroni, neutroni e protoni degli atomi.

Atomo

L’atomo rappresenta il costituente fondamentale della materia, composto da particelle subatomiche più piccole: protoni, neutroni ed elettroni.

Lascia un commento