Cosa c’era sulla Terra 100 milioni di anni fa?


Epoca del Cretaceo

Nel corso del cretaceo si verificò un innalzamento del livello marino, il più alto raggiunto nella storia della Terra, dovuto alla scarsa espansione dei ghiacci polari, in quanto la temperatura terrestre, circa 100 milioni d’anni fa, fu la più calda di tutti i periodi, anche se diversa a seconda delle latitudini.

Formazione della Terra

Le schegge infuocate provocate dal big bang col tempo diventarono palle di gas infuocate,e anche la Terra, cinque miliardi di anni fa, era una palla infuocata di gas che girava su se stessa, e grazie a questo movimento la superficie terrestre gradualmente si raffreddò diventando solida.

Era Mesozoica

All’incirca 230 milioni di anni fa, i dinosauri si separarono dai propri antenati rettili. Un altro evento d’estinzione di massa tra i periodi Triassico e Giurassico risparmiò la maggior parte dei dinosauri, che in breve tempo divennero i vertebrati dominanti.

Estinzione dei Dinosauri

La causa dell’estinzione di fine Cretacico sarebbe da ricondursi all’impatto di un asteroide nel Golfo del Messico 66 milioni di anni fa e dai conseguenti cambiamenti ambientali di quell’evento, come recentemente dimostrato in maniera quantitativa da studi come quelli di Hull et al.

Estinzione dei Dinosauri e Diffusione dei Mammiferi

La teoria oggi più accreditata ritiene che i dinosauri si siano estinti in seguito all’impatto di un grosso meteorite, che oltre a causare un’esplosione violentissima capace di annientare ogni forma di vita nel raggio di centinaia di chilometri.

Evoluzione dei Mammiferi

Il successo evolutivo dei mammiferi (dopo i dinosauri) In base a un articolo uscito su Science, tra gli animali che ne hanno approfittato ci furono i mammiferi, i nostri antenati.

Brachiosaurus nel Giurassico Superiore

Dove visse il brachiosauro? Giurassico superiore Brachiosaurus (il cui nome significa "lucertola dalle lunghe braccia") è un genere estinto di dinosauro sauropode brachiosauride vissuto nel Giurassico superiore, circa 154-153 milioni di anni fa (Kimmeridgiano), in quella che oggi è la Formazione Morrison, in Nord America.

Lascia un commento