Cosa comporta avere la partita IVA agricola?


Vantaggi della Partita IVA Agricola

I vantaggi della partita IVA agricola includono:

  • Imposta catastale fissa all’1% per l’acquisto di terreni
  • Accesso a numerosi finanziamenti
  • Rivalutazione fiscali dei redditi fondiari al 5% invece del 15%
  • Imposta ipotecaria fissa ridotta del 50%

Qualifica di Imprenditore Agricolo Professionale (IAP)

La qualifica di IAP può essere ottenuta dai soggetti che soddisfano i seguenti requisiti:

  1. Possedere adeguate conoscenze e competenze professionali
  2. Dedicare almeno il 50% del proprio tempo lavorativo alle attività agricole
  3. Ottenere almeno il 50% del proprio reddito da tali attività

Procedure e Requisiti

Per diventare imprenditore agricolo professionale o non a titolo principale sono necessari i seguenti passaggi e requisiti:

  1. Obiettivi e Requisiti per l’IA:
    • Conoscenze e competenze professionali
    • Dedizione del 50% del tempo lavorativo all’agricoltura
    • Ricavo minimo del 50% del reddito globale dall’attività agricola
  2. Iscrizione all’INPS:
    • La richiesta d’iscrizione deve avvenire tramite Comunicazione Unica d’impresa (ComUnica) su registroimprese.it
  3. Diventare Imprenditore Agricolo Part Time:
    • Necessità dei documenti come documento di identità, codice fiscale, visura catastale e titoli di possesso dei terreni.

Lascia un commento