Cosa comporta la cassa integrazione per il dipendente?


La Cassa Integrazione Guadagni

La cassa integrazione guadagni è un ammortizzatore sociale che prevede il versamento da parte dell’INPS di una somma di denaro a lavoratori che si trovano in difficoltà economiche perché il loro datore di lavoro ha ridotto o sospeso la loro attività.

Cassa Integrazione COVID

Cosa significa poi la cassa integrazione COVID? L’obiettivo della cassa integrazione, un ammortizzatore sociale, è quello di sostenere il reddito dei lavoratori in modo che possano evitare, finché possibile, la risoluzione del rapporto di lavoro a causa di situazioni di crisi aziendali.

La Cassa Integrazione Ordinaria

Il compito della Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria (CIGO) è quello di affrontare crisi che sono transitorie e di breve durata. Le situazioni aziendali che possono causare la CIGO devono essere causate da eventi transitori non imputabili all’azienda o ai dipendenti.

Che differenza c’è quindi tra cassa integrazione in deroga e cassa integrazione straordinaria? Tutte le imprese che non sono in grado di accedere alla Cassa Integrazione Ordinaria o Straordinaria o che ne hanno già usufruito sono ammissibili alla Cassa Integrazione Guadagni in Deroga.

Lascia un commento